Il personale preposto al controllo degli accessi è tenuto a verificare:
− l’identità del conferitore, richiedendo l’esibizione di un documento in corso di validità;
− la provenienza del rifiuto;
− in caso di utente non residente, ma proprietario di seconda casa sul territorio provinciale, l’esibizione di un documento attestante il pagamento della TARI/TARIP;
Regolamento_2021_definitivo pagina 9 di 20 Co.S.R.A.B.
− in caso di superamento dei limiti quantitativi di cui all’art. 5, il possesso di autorizzazione comunale al conferimento di rifiuti eccedenti i limiti imposti dal regolamento
Il personale preposto al controllo degli accessi è altresì tenuto, in presenza di utenze non domestiche, a verificare il possesso di:
− iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con autorizzazione al trasporto dei rifiuti con codice C.E.R. conforme a quelli oggetto di conferimento
− in caso di superamento dei limiti quantitativi di cui all’art. 5, il possesso di autorizzazione comunale al conferimento di rifiuti eccedenti i limiti imposti dal regolamento