A chi è rivolto

Per utenze private residenti o con abitazioni tassate nel territorio della provincia di Biella.

Descrizione

Le isole ecologiche sono i centri di raccolta sorvegliati e strutturati in cui i cittadini possono portare i rifiuti urbani differenziati che – per dimensione o tipologia – non possono essere conferiti nei cassonetti standard per la raccolta differenziata.

Come fare

Per informazioni relative ai centri di raccolta si consiglia di collegarsi al sito https://www.cosrab.it/Default.aspx
 

Cosa serve

Il personale preposto al controllo degli accessi è tenuto a verificare:
− l’identità del conferitore, richiedendo l’esibizione di un documento in corso di validità;
− la provenienza del rifiuto;
− in caso di utente non residente, ma proprietario di seconda casa sul territorio provinciale, l’esibizione di un documento attestante il pagamento della TARI/TARIP;
Regolamento_2021_definitivo pagina 9 di 20 Co.S.R.A.B.
− in caso di superamento dei limiti quantitativi di cui all’art. 5, il possesso di autorizzazione comunale al conferimento di rifiuti eccedenti i limiti imposti dal regolamento
Il personale preposto al controllo degli accessi è altresì tenuto, in presenza di utenze non domestiche, a verificare il possesso di:
− iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con autorizzazione al trasporto dei rifiuti con codice C.E.R. conforme a quelli oggetto di conferimento
− in caso di superamento dei limiti quantitativi di cui all’art. 5, il possesso di autorizzazione comunale al conferimento di rifiuti eccedenti i limiti imposti dal regolamento

Cosa si ottiene

Il conferimento dei rifiuti.
All’esterno di ogni centro di raccolta è esposto un cartello riportante nel dettaglio le tipologie di rifiuti conferibili.

Tempi e scadenze

Fare riferimento al regolamento rifiuti allegato.

Costi

Il servizio è gratuito per i contribuenti TARI/TARIP di uno dei comuni del consorzio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento_2021_definitivo.pdf [.pdf 370,7 Kb - 09/08/2023 - 10/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

informativa privacy ambiente nettezza urbana

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:07:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)