Richiedere iscrizione a corsi di Formazione

Il servizio permette di richiedere l'iscrizione al corso di formazione "Corso sull'uso del defibrillatore" attivato dal Comune.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate.

Descrizione

Il corso sull'uso del defibrillatore mira a fornire le nozioni tecniche necessarie a riconoscere i sintomi di un arresto cardiaco e insegnare le manovre indispensabili per supportare una vittima.

Come sottolinea la Legge, chiunque, in caso d’emergenza e in assenza di personale formato, può utilizzare il defibrillatore semiautomatico o automatico; ciò non toglie che essere appositamente formati permette al soccorritore di agire con più prontezza e consapevolezza.

La legge del 4 agosto 2021, n.116, recante il titolo ""Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici"" va a modificare la precedente legge sui defibrillatori, che prevedeva che solo chi avesse ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare potesse usare un defibrillatore. Ora nei casi di sospetto arresto cardiaco, e in assenza di personale sanitario o non sanitario formato, è consentito l’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico anche a una persona non formata.

DOVE:

Presso la sala comunale, in una data da stabilire in base al numero delle adesioni e del personale qualificato che terrà il corso

Come fare

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata online, tramite il portale indicato in questa pagina nella sezione ""Accedi al Servizio"".

L'iscrizione può essere fatta dal beneficiario del servizio oppure da altra persona delegata.

L'approvazione della domanda è soggetta a disponibilità del posto.

Cosa serve

SPID o CIE con cui entrare nel portale e inoltrare la domanda di iscrizione. Se la persona interessata non è in possesso di SPID o CIE, la richiesta può essere inoltrata per conto suo da un'altra persona.

Cosa si ottiene

Iscrizione al corso di formazione per l'uso del defibrillatore.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

A seconda del numero di iscritti il corso potrebbe essere gratuito o a pagamento. Se a pagamento, il comune invierà il bollettino Pagopa con l'importo calcolato dall'ufficio.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni corsi di formazione.pdf [.pdf 14,71 Kb - 06/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

informativa privacy notifiche digitali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2024 14:30:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)