Descrizione
Sabato 27 gennaio 2024, ore 15:00, presso i locali della Casa della Resistenza: presentazione della mostra "Tenere alta la fronte. Diario e disegni di prigionia di Silvio Mosca, Ufficiale degli Alpini 1943-1945". Curata da Marcello Vaudano ed Enrico Pagano, è tratta dall’omonimo volume, che propone l’esperienza dell’internamento militare di Silvio Mosca, giovane industriale biellese, nei campi di prigionia della Germania di Hitler durante la seconda guerra mondiale.
L’autore, scomparso nel 2005, affida al suo racconto sentimenti e riflessioni sulla dignità della scelta della prigionia e il rifiuto di continuare la guerra dalla parte dei tedeschi, sui valori religiosi e culturali che, insieme agli affetti familiari, gli hanno consentito di conservare la propria identità nonostante le privazioni e di coltivare la speranza del ritorno. Accompagnano le pagine del diario i pregevoli disegni realizzati nei campi di prigionia. Una selezione di tali disegni, unitamente a testi di raccordo e brani del diario, compone la mostra che, dopo un’introduzione storica al tema, ripercorre le tappe cronologiche e tematiche dell’internamento del protagonista.
La mostra - costituita da 20 pannelli 70×100 - sarà visitabile fino all'11 febbraio con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì, su appuntamento
sabato & domenica, dalle 14:30 alle 18:30
L’autore, scomparso nel 2005, affida al suo racconto sentimenti e riflessioni sulla dignità della scelta della prigionia e il rifiuto di continuare la guerra dalla parte dei tedeschi, sui valori religiosi e culturali che, insieme agli affetti familiari, gli hanno consentito di conservare la propria identità nonostante le privazioni e di coltivare la speranza del ritorno. Accompagnano le pagine del diario i pregevoli disegni realizzati nei campi di prigionia. Una selezione di tali disegni, unitamente a testi di raccordo e brani del diario, compone la mostra che, dopo un’introduzione storica al tema, ripercorre le tappe cronologiche e tematiche dell’internamento del protagonista.
La mostra - costituita da 20 pannelli 70×100 - sarà visitabile fino all'11 febbraio con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì, su appuntamento
sabato & domenica, dalle 14:30 alle 18:30
Indirizzo
Via Ottavio Rivetti, 5, 13884 Sala Biellese BI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Ottavio Rivetti, 5, 13884 Sala Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°30'31,2''N 7°57'27,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
museoresistenzasala@gmail.com |
Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2024 10:08:14